Lamberto Giannini nuovo capo della polizia. La nomina è arrivata nel pomeriggio di giovedì 4 marzo durante il Consiglio dei Ministri.
“Mi congratulo con il prefetto Lamberto Giannini che da oggi è il nuovo Capo della polizia -Direttore generale della pubblica sicurezza” dichiara il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese. “La nomina del prefetto è stata deliberata dal Consiglio dei Ministri – su proposta del ministro dell’Interno – in virtù di un curriculum di eccellenza e di un apprezzamento sulle qualità personali e professionali, condiviso a tutti i livelli istituzionali, che la rendono ancor di più solida garanzia per i cittadini e per le forze di polizia”, ha aggiunto la responsabile del Viminale.
Super esperto di lotta al terrorismo, in Polizia da più di trent’anni, Lamberto Giannini, 57 anni, è considerato vicinissimo a Franco Gabrielli di cui era diventato il braccio destro a fine 2020. Il suo nome era dunque stato indicato sin dall’addio di Gabrielli – chiamato da Draghi a ricoprire la delicata delega ai Servizi – come favorito per il ruolo di capo della Polizia. Romano, classe 1964, Giannini si è laureato in giurisprudenza alla Sapienza ed è entrato in Polizia nel 1989, frequentando il 74simo corso per vice-commissari presso l’istituto superiore di Polizia.
Nel 2013 è stato promosso dirigente superiore e poi la nomina a direttore del servizio centrale antiterrorismo, fino ad assumere, dal primo ottobre scorso, la guida della Direzione Centrale della Polizia di Prevenzione e la Presidenza del Comitato di Analisi Strategica Antiterrorismo – Casa.