Sono 17.083 i nuovi casi di Coronavirus in Italia, secondo il bollettino quotidiano pubblicato dal Ministero della Salute, quasi 4mila in più rispetto a ieri, quando si erano ‘fermati’ a 13.114. Con questi numeri salgono così a 2.955.434 il numero di persone che hanno contratto il virus, compresi guariti e deceduti. Le vittime nelle ultime 24 ore sono state 343, quasi cento in più rispetto a quelli comunicati un giorno fa.
Scende al 5,1%, rispetto al 7,7 per cento di ieri il tasso di positività: sono stati infatti processati 335.983 tamponi, ben 165mila in più in confronto al dato di lunedì. Vuol dire, in altri termini, che su 100 tamponi eseguiti più di 5 sono risultati positivi.
Le persone guarite o dimesse dall’inizio del monitoraggio sono invece 2.426.150 complessivamente, di cui 10.057 nelle ultime 24 ore.
Quanto al numero di persone attualmente positive al virus, siamo oggi a 430.996: di questi quelli ricoverati nei reparti di terapia intensiva sono 2327, in aumento di 38 nel saldo quotidiano tra ingressi e uscite. Gli ingressi giornalieri sono stati ben 222. I pazienti ricoverati nei reparti ordinari sono invece 19.570, in aumento di 458 unità rispetto a lunedì.
La Lombardia è la prima regione in Italia per numero di contagi: sono 3.762 i nuovi casi accertati nelle ultime 24 ore. È quanto emerge dai dati del Ministero della Salute. Seguono la Campania con 2.046 casi in più rispetto a ieri e l’Emilia Romagna con 2.040 nuovi positivi.