Sono in totale cinque le regioni in fascia arancione mentre ben 16 in fascia gialla. L’ordinanza del ministero della Salute Roberto Speranza, sulla base dei dati e delle indicazioni della Cabina di Regia, verrà firmata nelle prossime ore ed entrerà in vigore da domenica.
Sono in area arancione le Regioni Puglia, Sardegna, Sicilia, Umbria e la Provincia Autonoma di Bolzano. Tutte le altre Regioni e Province Autonome sono in area gialla. Nessuna regione in zona rossa: scendono in arancione Sicilia e Provincia di Bolzano. Molte invece le regioni che passano da arancione a giallo, comprese Lombardia e Lazio.
In zona gialla si trovavano da alcune settimane Campania, Toscana, Molise, Basilicata e Provincia di Trento. A queste regioni si aggiungono Lazio, Piemonte, Val d’Aosta, Marche, Friuli, Abruzzo, Lombardia, Veneto, Emilia, Calabria e Liguria.
Nel periodo 06 gennaio – 19 gennaio 2021, “l’Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,84 (range 0,75– 0,98), in diminuzione e con il limite superiore del range sotto l’uno”. E’ quanto si legge nella bozza del monitoraggio settimanale dell’Istituto Superiore di Sanità. Negli ultimi 14 giorni “si continua a osservare una diminuzione dell’incidenza a livello nazionale”. E’ quanto si legge nella bozza del monitoraggio settimanale Iss. Il valore è di 289,35 casi ogni 100mila abitanti rispetto al 339,34 del periodo 4-17 gennaio.