Continua a preoccupare la variante inglese del Covid-19. A lanciare un nuovo allarme è il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore sanitario dell’ospedale Galeazzi di Milano.
In un’intervista al Corriere della Sera ha spiegato che il picco in Lombardia dovrebbe verificarsi a fine mese: “Sono le varianti, soprattutto quella inglese ad essere responsabili dei più di mille casi al giorno nelle due province più colpite“.
Ad aumentare, secondo quanto riferito da Pregliasco, sono anche i ricoveri: “In aumento anche i ricoveri in terapia intensiva: ieri + 28 in per 645 letti occupati, numeri ‘pesanti’ anche per le lunghe degenze che questi ricoveri comportano. A questo si sommano i 5.849 nuovi casi sempre di ieri. Tutti gli indicatori ci dicono che nell’ultimo mese il Covid-19 ha ripreso forza e il muro del vaccino purtroppo è costruito solo in parte. Ai lombardi dico: evitate tutti i contatti interpersonali non indispensabili“, spiega. L’esperto, inoltre, sottolinea che la fase della pandemia “sarà sempre più critica nelle prossime settimane“.